Il collezionismo di auto d’epoca è un settore del mercato molto redditizio. La domanda di acquirenti di vetture storiche, infatti, è molto frequente. A causa dell’ottima predisposizione da parte dei compratori, i prezzi possono arrivare a cifre inverosimili. Scopriamo, dunque, quali sono state le auto da collezione più costose della storia.
Auto d’epoca più costose: la Ferrari
Indice articolo
Nonostante la vastissima gamma di appassionati, non tutti possono permettersi di acquistare un’auto d’epoca. Il collezionismo, infatti, è un settore tanto affascinante quanto costoso. Una vettura storica è un cimelio preziosissimo, caratterizzato da un valore inestimabile: diventare il proprietario di un oggetto di tale pregio presuppone, pertanto, una spesa molto consistente.
Stai pensando di vendere la tua auto d’epoca? Restiamo in CONTATTO!
Malgrado questo ci sono stati acquirenti che, pur di portare a casa l’oggetto dei propri desideri, hanno acconsentito a pagare cifre astronomiche. Tra le auto d’epoca più costose battute all’asta rientra, indubbiamente, la leggendaria Ferrari. Seducente modello, ha attirato l’attenzione di molti appassionati. Il modello 250 GT0 del 1963, battuto all’asta nel 2013, detiene il record assoluto con un’offerta di 52 milioni di dollari. Il valore a lei associato è dovuto, molto probabilmente, alla vittoria durante il Tour de France nel 1963. La Ferrari 335 S del 1957, invece, è stata venduta nel 2016 per 35.711.359 di dollari.
Bugatti, Mercedes-Benz e Jaguar
L’immenso valore associato a una vettura storica porta gli acquirenti a spendere cifre colossali. La mitologica Ferrari, infatti, non è l’unica automobile che è riuscita a raccogliere somme così significative. Battuta all’asta nel 2010 per 30 o 40 milioni di dollari, la Bugatti Type 57SC Atlantic Coupé del 1936 ha fatto perdere la testa ai compratori. L’importo preciso, così elevato, è rimasto segreto sotto richiesta del nuovo proprietario.
Tre anni dopo, nel luglio e settembre del 2013, i venditori di una Mercedes-Benz W196 del 1954 e di una Jaguard d-type del 1955 hanno portato a casa rispettivamente 29.600.000 e 21.780.000 dollari. La prima, della quale rimangono solo 10 prototipi, è l’unico modello della serie in mano a un collezionista privato.
Vorresti acquistare un’auto da collezione? Restiamo in CONTATTO!
Luzzago, azienda leader nel settore della vendita e dell’acquisto di auto d’epoca, è una realtà professionale attiva dal 1975. Il catalogo proposto, a disposizione degli appassionati, vanta una selezione di più di 200 esemplari di vetture antiche da collezione. Vorresti acquistare un’automobile storica? Restiamo in Contatto.
Scopri tutte le auto d’epoca in vendita e le auto d’epoca usate della collezione Luzzago! Considera anche il noleggio di auto d’epoca per eventi o viaggi speciali! CONTATTACI!